giovedì 20 agosto 2015

Riprogrammare la mente

Conscio e inconscio sono in continuo dialogo tra loro. Questo viene forgiato dalla personalità, dal modo in cui ci si relaziona con la gente, dall’educazione ricevuta e data, dai successi in ambito lavorativo, etc. La mente subconscia è la mente soggettiva, impersonale non selettiva. La sua funzione è quella di eseguire gli ordini che riceve dalla mente conscia attraverso il pensiero razionale.


Tutto ciò che la mente conscia accetta come vero, è accettato anche dalla mente subconscia e inoltre lo realizza. Tuttavia, l’inconscio tenterà di affermare prepotentemente quello che è il contenuto del paradigma e non sarà soddisfatto finché non riporterà la tua mente conscia in linea con il tuo sistema di credenze.

E questo a meno che tu non vada a riprogrammare il tuo subconscio, cambiando il paradigma presente nella tua mente inconscia. Perché riprogrammare la mente inconscia. Spesso, infatti, mi accorgo in aula che molti conoscono il motivo reale per cui è necessario riprogrammare la mente inconscia, però, questi concetti sono incasinati tanto quanto basta per non farli emergere chiaramente e spontaneamente. Dovete solo focalizzare la vostra mente su un unico pensiero, su quel desiderio, quel sogno, quel traguardo e il cervello si farà carico del resto.


La mente , in determinate condizioni, difficilmente distingue ciò che è reale da ciò che è inventato. Volendola riprogrammare , state modificando molti dettagli che vengono conservati da anni. Adesso ti illustrerò tecniche per riprogrammare il tuo inconscio e iniziare finalmente ad ottenere i risultati che desideri.


Alla fine di questo articolo avrai la possibilità di approfondire come funziona la mente con un’altra guida super utile. Il delle nostre azioni è dettata dalla nostra mente inconscia.

Una forza milioni di volte più potente della mente razionale. Oggi ho il piacere di intervistare per Omnama la Dott. Se tu chiedi a LORO, le persone di estremo successo, come loro usano la loro mente … nessuno di loro ti saprà rispondere. Proprio così: la maggior parte di questi personaggi NON SI RENDE conto di come usi la sua mente in modo così diverso da tutti gli altri. Secondo loro la usano così “e basta”.


Unsubscribe from MiK Cosentino? La mente funziona su due livelli diversi, che però sono collegati tra loro: la mente conscia e l’inconscio. Ognuno di questi due livelli ha un suo preciso scopo e una sua precisa funzione. La visualizzazione aiuta ad allineare queste due parti della mente per ottenere il successo.


Se hai il desiderio di cambiare il modo in cui pensi e ti comporti, sappi che si tratta di un risultato completamente raggiungibile, al 1 realizzabile. In realtà sono esercizi composti da movimenti a cui si associano alcuni precise frasi (positive) per stimolare la supercoscienza e riprogrammare l’inconscio. Ecco un sistema Potente.


All’inizio rimasi un po’ perplesso e percepivo un certo contrasto interiore, sentivo la mia mente che mi bloccava, ma poi decisi di lasciarmi andare e presto tutto fluì. L a mente subconscia è simile a quella porzione invisibile di un iceberg che rimane sott'acqua. Riprogrammare la Mente Subconscia - Un Sacerdote Indù Spiega come Fare. Si ritiene che fino al della nostra attività mentale avvenga nel subconscio , appena al di sotto della nostra consapevolezza cosciente. L’altro grave problema è che la pnl manipola la mente.


O come si potrebbe dire altrimenti, diventa una sorta di lavaggio del cervello.

Le tecniche della pnl mirano, dichiaratamente, a riprogrammare il subconscio, ossia una parte che normalmente non comprendiamo e non controlliamo. Nel corso del tempo scoprirai che nella tua mente vengono assorbiti messaggi più incoraggianti, che migliorano il modo in cui vedi te stesso e il tuo potenziale. Il tuo subconscio risponde bene alle immagini.


Come controllare e riprogrammare la mente inconscia in minuti. Mente conscia e mente inconscia sono in continuo dialogo tra loro. Esiste un confine che tutti, quotidianamente, attraversiamo. E lo attraversiamo per lo più senza prendere consapevolezza di quello che accade.


La sera, quando ci addormentiamo e la mattina, quando ci svegliamo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari